INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 10 DELLA LEGGE 675/96

Con l'entrata in vigore della legge 675/96 recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Fondo PREVINDAPI (Fondo di Pensione per i dirigenti della Piccola e Media Industria) con sede in Roma - Via Nazionale n. 66, in qualità di "Titolare" del trattamento, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali.

Fonte dei dati personali
I dati personali in possesso del Fondo sono raccolti direttamente presso gli iscritti/aderenti ovvero presso il/i datore/i di lavoro.
In ogni caso tutti i dati sono trattati nel rispetto della citata legge e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l'attività del Fondo.
Per il loro trattamento la legge richiede specifiche manifestazioni di consenso, rinvenibili nell'allegato modulo, da rendere, debitamente compilato e sottoscritto, a: PREVINDAPI - Via Nazionale, 66 ROMA.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati personali sono trattati nell'ambito della ordinaria attività del Fondo, per gli scopi statutari e secondo le seguenti finalità:

- Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli iscritti (es. riscossione dei contributi, erogazione delle prestazioni, ecc.)
- Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.

Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento di parte della sua attività il Fondo si rivolge anche a:

1. società o enti gestori in convenzione assicurativa e/o finanziaria delle entrate del Fondo ovvero incaricati della erogazione delle prestazioni (Banche, Compagnie Assicurazione, ecc,.);

2. società o enti incaricati dell'effettuazione dei servizi di elaborazione dati, delle operazioni contabili di addebito accredito dei contributi, di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento di comunicazioni agli iscritti, ivi compresi società o enti con i quali PREVINDAPI condivida parte degli anzidetti servizi od operazioni per ragioni di economia gestionale (come ad es. il FASDAPI ed altri enti od organizzazioni partecipate dagli stessi soci del PREVINDAPI);

3. studi professionali per adempimenti fiscali, tenuta delle scritture contabili, consulenza ed assistenza legale, recupero crediti;

4. il Fondo pensione al quale il PREVINDAPI - Fondo pensione trasferisca la posizione previdenziale dell'iscritto che ne faccia richiesta ai sensi dei vigenti Statuto e Regolamento.
In particolare, si precisa che per le categorie di soggetti sub. 1, 2 e 3 è visionabile un elenco nominativo presso la sede del Fondo e annualmente sarà aggiornato in relazione alle eventuali variazioni degli assicuratori aderenti alla convenzione di cui all'art. 16 dello Statuto.
Inoltre, il Fondo aderisce ad Assoprevidenza, centro tecnico di categoria che svolge prevalentemente attività di rappresentanza e consulenza.
Ne segue che senza il consenso dell'interessato alle comunicazioni a terzi ed ai correlati trattamenti il Fondo non può svolgere il proprio servizio in favore degli iscritti.
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati, li utilizzano in qualità di "Titolari" ai sensi di legge, in piena autonomia, essendo essi estranei all'originario trattamento presso il Fondo.

Diritti di cui all'art. 13
Informiamo, infine, che l'art. 13 della legge conferisce agli interessati l'esercizio di specifici diritti.
In particolare, essi possono ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati siano messi a disposizione, in forma intelligibile.
L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma autonoma o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonchè l'aggiornamento la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati, di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al PREVINDAPI.
Si comunica inoltre che Titolare del trattamento dei dati personali è il PREVINDAPI, rappresentato ai fini della legge 675/1996 dal Presidente , e che Responsabile del trattamento è lo stesso domiciliato per il PREVINDAPI - Via Nazionale, 66 ROMA.

                                                              Il Presidente del PREVINDAPI

Accetto Non accetto