Cara/o iscritto PREVINDAPI,
come probabilmente avrai saputo, in luglio sono stati nominati gli Organi del Fondo per il triennio 2017-2020 a conclusione della procedura di elezione prevista dall’associazione.
Forse hai anche letto la mia lettera di saluto, con l’indicazione delle attività che, in collaborazione con il Vice Presidente Carlo Salvati e con i colleghi del Consiglio e con il supporto del Direttore Generale Armando Occhipinti e lo staff del fondo, mi piacerebbe riuscire a sviluppare durante il mandato.
Tra le prime attività ho citato l’obiettivo di proporre un’indagine rivolta a tutti Voi, Dirigenti e Quadri Superiori iscritti sia in servizio che pensionati, per cercare di raccogliere il Vostro grado di soddisfazione nella relazione con il Fondo, e possibilmente approfondire alcune considerazioni di carattere generale sul tema della previdenza, per capire eventuali altre Vostre esigenze specifiche.
Tali informazioni ci potranno anche fornire un quadro della conoscenza, dell’utilizzo, della valutazione di tali tematiche, dei servizi offerti non solo dal Fondo, in modo da individuare possibili iniziative future a beneficio degli aderenti.
Relazionarsi con una platea ampia e articolata come quella degli iscritti di PREVINDAPI non è certamente facile, come potrai valutare leggendo la seguente breve sintesi dei dati al 31/12/2016:
Ti sarei grato potessi compilare il Questionario cliccando sul sottostante pulsante "VAI AL QUESTIONARIO” (ti richiederà poco più del prendere un caffè con un collega), ricordando che rimarrà rigorosamente anonimo anche in riferimento ad alcune informazioni riservate: proprio per il carattere di anonimato vengono poste delle domande personali, le cui informazioni sarebbero già presenti sull’area riservata dei singoli iscritti. Al Questionario si può accedere anche al link http://www.previndapi.it/questionario_intro.html e dall’area “IN PRIMO PIANO” del Sito di PREVINDAPI.
L’obiettivo principale è quello di comprendere se il Fondo possa eventualmente migliorare la capacità di relazionarsi con i propri iscritti, ampliare l’offerta disponibile e raccogliere esigenze specifiche che possano essere di spunto eventualmente anche alle Parti Istitutive. Secondariamente vorremmo riuscire ad avere una visione d’insieme che ci aiuti eventualmente a proporre informazioni, iniziative e servizi che possano diventare un concreto supporto alle necessità di tutti voi, che siete iscritti, ma anche dei colleghi che, pur non iscritti ad oggi, potrebbero nel futuro trarre beneficio dall’iscrizione al Fondo.
Ti ringrazio per il tempo che ci dedicherai anche in previsione del possibile supporto che potremo darti su eventuali dubbi generali che emergeranno, e anche a beneficio dei colleghi che ad oggi non hanno ancora aderito alla Previdenza Complementare.
Data 20/11/2017 |
Il Presidente |